Gli obiettivi europei per abbattere le emissioni nel medio e lungo termine sono chiari: ridurre il numero di veicoli in circolazione nelle città, promuovere la mobilità in bicicletta e a piedi, ridefinire la ripartizione modale verso opzioni più sostenibili.
Purtroppo, secondo quanto emerge dal rapporto Mobilitaria 2023, realizzato da Kyoto Club e dal CNR-IIA, molti centri urbani sono ancora in ritardo rispetto a quanto indicato dalle linee guida comunitarie.
La sesta edizione del rapporto ha rilevato il deficit di mobilità sostenibile di 14 città italiane, ovvero la distanza tra gli obiettivi di decarbonizzazione e vivibilità urbana al 2023 e la situazione alla data odierna.
L’indice sintetico, include la media dei valori di 5 indicatori chiave:
Secondo quanto raccolto dall’indagine, Milano è la città metropolitana più vicina ai target europei di mobilità sostenibile al 2030, anche se registra un deficit del 32%, seguita da Firenze (47%), Venezia (51%), Bologna (52%), Roma (53%), Torino (54%) e Napoli (56%).
A preoccupare, in questa classifica, sono i risultati di Catania che chiude la classifica con un ritardo del 76%, ma ben lontane dagli obiettivi europei di decarbonizzazione ci sono anche Reggio Calabria (75%), Palermo (73%), Bari (71%), Messina e Genova (69%) e Cagliari (66%).
Insomma, alla data odierna l’Italia sembra ancora ben lontana dagli obiettivi europei del 2030 in tema di abbattimento delle emissioni e c’è ancora tanto da fare per colmare questo gap.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'esercito degli Stati Uniti richiese la produzione di un veicolo leggero, semplice e affidabile che potesse essere usato come mezzo d’appoggio o ricognizione. Che caratteristiche doveva avere questo mezzo? Una capacità di carico di 600 libbre (272 kg), un passo non superiore a 2 metri, trazione integrale e riduttore e un peso inferiore alla tonnellata.
Le vacanze sono il momento ideale per staccare la spina, rilassarsi e scoprire nuovi luoghi. E cosa c'è di meglio di utilizzare la bicicletta per esplorare il territorio che ci circonda? Che tu stia pianificando una vacanza in città o in un ambiente naturale mozzafiato, l'uso della bici può trasformare la tua esperienza in qualcosa di veramente memorabile. In questo articolo, vedremo i motivi per cui dovresti considerare di utilizzare la bici durante le tue vacanze e tanti preziosi consigli per sfruttare al meglio questa modalità di trasporto sostenibile.
Il tema della mobilità sostenibile è uno degli argomenti più discussi tra tutte le politiche locali e nazionali perché rappresenta l’impegno concreto di combattere il surriscaldamento globale e il cambiamento climatico.
Hai bisogno di più informazioni? Parla con i nostri esperti di mobilità
ChiamaciPersonalizza la tua richiesta, indicandoci le tue preferenze