Perché la Jeep si chiama così?

Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'esercito degli Stati Uniti richiese la produzione di un veicolo leggero, semplice e affidabile che potesse essere usato come mezzo d’appoggio o ricognizione. Che caratteristiche doveva avere questo mezzo? Una capacità di carico di 600 libbre (272 kg), un passo non superiore a 2 metri, trazione integrale e riduttore e un peso inferiore alla tonnellata.

20 luglio 2023

La Willys MB, sviluppata dalla Willys-Overland Motor Company, fu selezionata come veicolo principale da utilizzare nell'esercito USA durante la guerra insieme alla Jeep di Ford che differiva solo per alcuni piccoli dettagli.
Al termine del conflitto, inizio la produzione di varianti civili e comincio l’epopea societaria del marchio Willys Overland che lasciò il posto al brand Jeep.
Ma tornando indietro nel tempo, come nacque e perché venne scelto il nome Jeep per questo tipo di veicolo? Esistono due interpretazioni:
La spiegazione più diffusa vuole che Jeep derivi dall’acronimo GP che si riferisce a General Purpose (scopo generale, pubblico utilizzo). Questo veicolo era, infatti, destinato a un’ampia gamma di scopi militari.
La spiegazione più creativa vuole, invece, che il nome derivi da un personaggio dei fumetti popolare degli anni Trenta e Quaranta chiamato Eugene The Jeep. 
Eugene è una piccola creatura magica in grado di fare cose straordinarie che appare nella serie a fumetti Popeye The Sailor Man (Braccio di Ferro). 
Si dice che i soldati americani, grandi fan del personaggio, abbiano notato delle somiglianze tra la versatilità del personaggio e la capacità fuoristrada del veicolo militare.
Indipendentemente dall'origine esatta del nome, il termine Jeep oggi è un marchio noto in tutto il mondo e l'azienda automobilistica continua a produrre veicoli fuoristrada e SUV di successo come Renegade, Wrangler e Grand Cherokee. 

20 luglio 2023

Potrebbe interessarti anche

Tutti in sella: ecco perché utilizzare la bici in vacanza
13 luglio 2023

Le vacanze sono il momento ideale per staccare la spina, rilassarsi e scoprire nuovi luoghi. E cosa c'è di meglio di utilizzare la bicicletta per esplorare il territorio che ci circonda? Che tu stia pianificando una vacanza in città o in un ambiente naturale mozzafiato, l'uso della bici può trasformare la tua esperienza in qualcosa di veramente memorabile. In questo articolo, vedremo i motivi per cui dovresti considerare di utilizzare la bici durante le tue vacanze e tanti preziosi consigli per sfruttare al meglio questa modalità di trasporto sostenibile.

3 consigli per una mobilità sostenibile
08 marzo 2023

Il tema della mobilità sostenibile è uno degli argomenti più discussi tra tutte le politiche locali e nazionali perché rappresenta l’impegno concreto di combattere il surriscaldamento globale e il cambiamento climatico.

Mobilità sostenibile: Legnano converte i km green in moneta!
26 ottobre 2022

Che la mobilità sostenibile sia un tema sempre più importante per le pubbliche amministrazioni è ormai un dato di fatto, ma ce ne sono alcune che ne hanno fatto una vera e propria missione.

Hai bisogno di più informazioni? Parla con i nostri esperti di mobilità

Chiamaci
Torna inizio pagina
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Personalizza la tua richiesta, indicandoci le tue preferenze